Dizionario

Open top container

Un contenitore dotato di tetto rimovibile solido o di tela carata così da poter essere caricato o scaricato dall’alto.

Operatore Logistico (LO)

Operatore (provider) logistico in grado di proporre soluzioni per la gestione dei flussi delle merci, scegliendo le forme più idonee di stoccaggio e combinando in modo opportuno i mezzi di trasporto (si veda anche "Third Party Logistics Provider").

Order form

Modulo d'ordine. È un modulo da compilare sul Web per effettuare un ordine di acquisto.

Order picking

Modalità di prelievo in cui la missione dei singoli operatori consiste nell’evasione di un ordine completo o di una frazione d’ordine.

Ordine

Disposizione indirizzata ad un fornitore, mediante supporto cartaceo o elettronico, per la richiesta di un determinato quantitativo di uno o più prodotti sulla quale vengono richiamate le modalità commerciali precedentemente concordate.

Outsourcing logistico

Processo attraverso cui le aziende assegnano a fornitori esterni, per un periodo contrattualmente definito, la gestione di una o più funzioni logistiche o di insiemi di attività logistiche. Tale accordo può prevedere, ad esempio, che una società esterna (3PL) ritira la merce prodotta dagli stabilimenti del cliente, la immagazzina e la invia direttamente ai punto vendita o presso i clienti finali indicati dal cliente, occupandosi di tutti gli aspetti amministrativi, doganali, di trasporto e di stoccaggio.

Outward handling (Handling-out)

Operazioni effettuate su merci in uscita, contabili o fisiche, che possono essere svolte dal momento del lancio degli ordini al momento effettivo della partenza delle merci.